Terézia Mora al Premio Strega Europeo 2025

Sono stati annunciati i cinque romanzi finalisti della dodicesima edizione del Premio Strega Europeo.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino ospiterà la presentazione di ciascun libro in gara. Scopriamo quando ascoltare la nostra autrice!
Terézia Mora presenterà La metà della vita, pubblicato da Gramma Feltrinelli nella traduzione di Daria Biagi:
Sabato 17 maggio alle ore 12:45 – Sala Internazionale
In dialogo con Helena Janeczek
La diciottenne Muna vive con la madre in una piccola città della DDR. Mentre sogna di raggiungere Berlino, la ragazza frequenta la redazione di un giornale dove conosce il fotografo Magnus, l’uomo più bello che abbia mai visto. Una sera, Magnus la accompagna a casa e sale nel suo appartamento. Ma l'indomani scompare, così come scompare la DDR, sprofondata di colpo nel nulla, insieme al Muro.
Muna conduce la sua esistenza di giovane universitaria tra Berlino e Vienna. Finché Magnus riappare per diventare la sua ragione di vita e… il suo inferno. Muna naufraga nella devozione a un uomo anaffettivo, in un rapporto fatto di continui ricatti, di denigrazioni, di aggressività e manipolazione psicologica.
Per i suoi racconti e romanzi, Terézia Mora ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'Ingeborg Bachmann Pries, il Kunstpreis Berlin, il Preis der Leipziger Buchmesse, il Deutscher Buchpreis vinto nel 2013 (La metà della vita è stato invece finalista nel 2023) e il Georg Büchner Preis.
La premiazione si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 18.30 presso il Circolo dei Lettori.