Giugno 2025

Ci fa piacere condividere i titoli pubblicati in Italia nel mese di giugno:
- Theodor W. Adorno, Stelle su misura. L'astrologia nella società contemporanea, Bibliotheka (trad. Franco Ferrarotti)
- Ingeborg Bachmann, A occhi aperti, Adelphi (trad. Barbara Agnese)
- Jean-Luc Bannalec, Marea bretone. Leggende e delitti a Île-de-Seim, Neri Pozza (trad. Chiara Ujka)
- Alasdair Beckett-King & Claire Powell, Delitto al faro. Montgomery Bonbon, Lapis (trad. Laura Bernaschi)
- Birgit Birnbacher, Di cosa viviamo, Mar dei Sargassi
- Bertold Brecht & Helena Wiegel, «Imparo: lavare piatti + tazze». Carteggio 1923-1956, Lithos (a cura di Erdmut Wizisla & Daniela Padularosa)
- Karissa Chen, Finché saremo fiori sul fiume, Garzanti (trad. Valeria Bastia)
- Mark Crilley, Lost in Taiwan. La via dei sogni, Tunué (trad. Martina Fermato)
- Jamie D'Amato, Stranger Things. L'esperimento segreto di Dustin, Mondadori (trad. Valentina Zaffagnini)
- Rudolf Gelpke, L’ebbrezza in Oriente e Occidente, Mimesis (trad. Gianluca Toro)
- Sharon Gosling, Il paese dove si nascondono i sogni, Garzanti (trad. Vera Sarzano)
- Stephen Hillenburg, Derek Drymon & James Kochalka, SpongeBob 2: Supereroici avventurieri, Tunué (trad. Clementina Coppini)
- Hamid Ismailov, Il figlio del sottosuolo, Utopia (trad. Nadia Cicognini)
- Rahel Jaeggi, Progresso e regressione, Castelvecchi (trad. Francesco Ferrari)
- Sabrina Jeffries, Spasimante per caso, Mondadori (trad. Caterina Allegro)
- Roberta Ludlow & Nomar Perez, Lionel Messi. Vite straordinarie, Il Castoro (trad. Valentina Gorgani)
- Moira Susanne MacDonald, Amore e altri equivoci in libreria, Mondadori (trad. Federica Garlaschelli)
- Petros Markaris, Il futuro è una truffa, La Nave di Teseo (trad. Andrea Di Gregorio)
- Uthica Marmon & Maja Bohn, Frida, Nikki e la mucca di confine, Giunti (trad. Gaia Bartolesi)
- Pierre Martin, Madame le Commissaire 7: La donna senza memoria, Neri Pozza (trad. Roberta Scarabelli)
- Timon Meyer & Julian Meyer, Oggi no, domani sì!, Feltrinelli (trad. Paola Olivieri)
- Lynn Painter, Nothing Like The Movies. Mai come nei film, Magazzini Salani (trad. Serena Tardioli)
- James Patterson & Marshall Karp, NYPD RED 3: Le ombre del potere, Longanesi (trad. Anna M. Bivasco)
- Scott M. Peck, Le strade meno battute, Vallardi (trad. Franca Castellenghi Piazza)
- J. Piper, Fate i ribelli alla Fern’s School 2: Il tristo mietitore, Giunti (trad. Cristina Brambilla)
- Milo Rau, La riconquista del futuro, Castelvecchi (trad. Claudia Crivellaro)
- Frank Schätzing, Il tempo degli eroi, Nord (trad. Riccardo Bettini)
- Helen Scheuerer, Le leggende di Thezmarr 2: Vows e Ruins, Gribaudo (trad. Alessandra & Gianna Guidoni)
- Daniel Schreiber, Il tempo della perdita, ADD Editore (trad. Barbara Ivancic)
- Tess Sharpe, Tutti i baci che non ti ho dato, Sperling & Kupfer (trad. Susanna Decio)
- Wighard Strehlow, La bussola di santa Ildegarda, Il Punto d’Incontro (trad. Paola Slaviero)
- Khentrul Lodrö Thayé, Il potere della mente. Trovare la libertà in ogni situazione, Astrolabio (trad. Marco Passavanti)
- Dan Thompson, Tig e Lily 2: Una festa bestiale, Il Castoro (trad. Laura Tenorini)
- Luca Ventura, L’incidente di via Grotta Azzurra, Giunti (trad. Sara Congregati)
- Jen Williams, La catarsi di fuoco 1: La Nona Pioggia, Digital Vintage (trad. Martina Ferrarina)
- Iris Wolff, Radure, Neri Pozza (trad. Cristina Vezzaro)