Il Team

Erica Berla
è cresciuta tra Barcellona e Londra dove ha studiato Letteratura inglese e poi conseguito un master in letteratura comparata. La sua esperienza editoriale, iniziata nelle Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, prosegue per cinque anni presso Sperling & Kupfer come acquiring editor per la narrativa e la saggistica straniere e poi è editor responsabile della narrativa straniera per Piemme Edizioni fino al 2000. In seguito entra nell'Agenzia Letteraria Internazionale come agente responsabile per l’area di lingua inglese.
Nel 2007, insieme a Barbara Griffini, fonda la B&G, di cui è l'anima anglosassone: qui si occupa di autori come Jonathan Coe, John Green, e acquisisce nuovi importanti clienti come S&S, The Gernert Company, Mushens Entertainment, Text Publishing e Linda Kaplan, senza tralasciare lo scouting di agenzie con un focus su tematiche politiche e sociali come Frances Goldin, Ross Yoon e Roam agency. Nel frattempo mantiene un occhio curioso verso la narrativa italiana, per intercettare nuovi progetti da sviluppare e voci da incoraggiare.
Nel 2007, insieme a Barbara Griffini, fonda la B&G, di cui è l'anima anglosassone: qui si occupa di autori come Jonathan Coe, John Green, e acquisisce nuovi importanti clienti come S&S, The Gernert Company, Mushens Entertainment, Text Publishing e Linda Kaplan, senza tralasciare lo scouting di agenzie con un focus su tematiche politiche e sociali come Frances Goldin, Ross Yoon e Roam agency. Nel frattempo mantiene un occhio curioso verso la narrativa italiana, per intercettare nuovi progetti da sviluppare e voci da incoraggiare.

Barbara Griffini
dopo la maturità alla Scuola Germanica, nel cui Consiglio direttivo è stata attiva per anni, e una laurea in Lettere e Filosofia a Milano, lavora per molti anni come consulente per diverse case editrici traducendo opere tra gli altri di Joseph Roth, Stefan Zweig, Imre Kertész, Christoph Ransmayr e Judith Hermann. Nel 1997 inizia l’attività di agente per l’editoria tedesca e per la vendita di autori italiani all’estero presso l'Agenzia Letteraria Internazionale.
Nel 2007 fonda la B&G insieme a Erica Berla e da allora estende la rappresentanza del mondo editoriale tedesco fino alla sua quasi totalità. Questa visione a 360° le permette di coltivare fruttuose collaborazioni con varie istituzioni tedesche, viene spesso coinvolta in progetti sulla promozione, e in convegni e seminari sulle tendenze della letteratura tedesca.
Nel 2007 fonda la B&G insieme a Erica Berla e da allora estende la rappresentanza del mondo editoriale tedesco fino alla sua quasi totalità. Questa visione a 360° le permette di coltivare fruttuose collaborazioni con varie istituzioni tedesche, viene spesso coinvolta in progetti sulla promozione, e in convegni e seminari sulle tendenze della letteratura tedesca.

Vanessa Maus
cresciuta bilingue (tedesco e italiano), subito dopo la laurea e Letterature Europee ed Extraeuropee in Lingue all'Università degli Studi di Milano, nel 2009 entra a far parte dello staff di B&G, dove in breve tempo si specializza e diventa responsabile per l’editoria per bambini e ragazzi. Da tempo è anche agente di riferimento per diverse realtà anglosassoni e tedesche per adulti.
Inoltre è coordinatrice responsabile per tutta l’area di back office, che include la gestione dei contratti e dei rendiconti e il coordinamento con l’amministrazione.
Inoltre è coordinatrice responsabile per tutta l’area di back office, che include la gestione dei contratti e dei rendiconti e il coordinamento con l’amministrazione.

Alessandra Stucchi
Affascinata dal mondo tedesco e dai libri, si laurea in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee a Milano. Tornata in Italia dopo un’esperienza di lavoro in Austria, si unisce alla squadra B&G nel 2017. Dal 2018 è rights executive per il back office di molte grandi agenzie anglosassoni e di diversi editori tedeschi tra cui il gruppo Holtzbrinck. Da sempre interessata alle nuove voci letterarie, è anche junior agent per molte piccole realtà indipendenti del mondo letterario tedesco e di alcuni clienti americani, olandesi e cinesi.

Chiara Fumagalli
Appassionata di lingue straniere, libri e opera lirica, si laurea in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee all’Università degli Studi di Milano. Si unisce al team B&G nel 2019 e dal 2020 si occupa del back office e del management dei contratti dei grandi gruppi inglesi e americani ed è punto di riferimento in agenzia per libri di reference, parenting e business.

Elisabetta Romano
Maturità classica e laurea in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, ha lavorato per anni presso l’Agenzia Letteraria Internazionale, si è poi dedicata ad avviare un concorso di musica per bambini. Nel 2019 è tornata con entusiasmo al lavoro di agenzia e in B&G si occupa del back office per i clienti inglesi e gli autori italiani. Segue inoltre i servizi editoriali dell’agenzia.

Sofia Molla
Classe 1997, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere e il Master Professione Editoria presso l’Università Cattolica, muove i primi passi nel mondo dell’editoria rimanendo affascinata dalla realtà delle agenzie letterarie. Nel 2023 approda alla B&G, dove, dopo un periodo di tirocinio, affianca il team nelle attività di backoffice e gestione dei clienti inglesi e tedeschi.