Lutz Seiler vince il Georg Büchner Preis 2023

Siamo lieti di annunciare che Lutz Seiler è il vincitore del Georg Büchner Preis 2023, il riconoscimento letterario più prestigioso della Germania che ogni anno viene assegnato dalla Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung a coloro che con le loro opere contribuiscono allo sviluppo della vita culturale tedesca contemporanea.
La cerimonia di assegnazione del premio, dotato di 50.000 euro, si terrà il 4 novembre a Darmstadt. Tra i vincitori precedenti ricordiamo: Max Frisch, Paul Celan, Ingeborg Bachmann e molti autori B&G quali Friederike Mayröcker, Lukas Bärfuss, Terézia Mora, Clemens J. Setz ed Emine Sevgi Özdamar.
Di seguito la motivazione della giuria:
An author who began with sonorous volumes of poetry, from there found his way to storytelling, but always remains a lyricist as clear as he is enigmatic and darkly luminous […] As a novelist and as a poet, Lutz Seiler has found his own distinctive voice, melancholic, urgent, sincere, full of wonderful echoes from a long literary tradition.
Seiler ha iniziato la sua carriera come poeta, ma ha raggiunto fama internazionale grazie ai suoi romanzi, in particolare Kruso e Sterne 111, entrambi influenzati dalla sua vita giovanile nell’ex Germania dell’Est. Il primo ha vinto il Deutscher Buchpreis 2014, è stato tradotto in 25 lingue e adattato per il teatro e il cinema. Il secondo ha ricevuto il Leipziger Buchpreis 2020.
Tutti i titoli di Seiler sono pubblicati da Suhrkamp. In Italia Kruso è edito da Del Vecchio (2015), mentre i diritti per Stern 111 sono ancora liberi.
Recentemente l’autore ha ricevuto anche il Bertold Brecht Preis 2023 e il Premio della Konrad-Adenauer-Stiftung.